Data Aggiornamento: Novembre 2021

Quanto tempo ha il lavoratore per impugnare il licenziamento? Il lavoratore ha 60 giorni di tempo per impugnare il licenziamento ritenuto illegittimo. Nella maggior parte dei casi l’impugnazione è avvertita […]

Data Aggiornamento: Agosto 2021

A fronte dei tanti episodi di illegalità e inefficienza registrati nella condotta dei pubblici dipendenti è in arrivo una nuova disciplina che si inscrive nel complesso intervento di efficientamento e […]

Data Aggiornamento: Agosto 2021

Il diritto alla privacy è in continua evoluzione nel nostro paese, soprattutto grazie alle tutele che man mano recepiamo dall’Unione Europea. Uno dei settori maggiormente sensibili da questo punto di […]

Data Aggiornamento: Agosto 2021

A seguito del recente terremoto che ha colpito Amatrice e zone limitrofe, numerose sono le organizzazioni di protezione civile che si sono mobilitate per portare soccorso nelle zone colpite dal […]

Data Aggiornamento: Agosto 2021

La temporaneità del rapporto di lavoro e la condizione di incertezza socio economica che ne deriva, sono situazioni purtroppo sempre più frequenti nella società odierna, nella quale il ricorso a […]

Data Aggiornamento: Agosto 2021

La disciplina del rapporto di lavoro, pubblico o privato, si costruisce, nel nostro ordinamento giuridico, attraverso un processo di negoziazione che si instaura tra due parti ben definite: datori di […]

Data Aggiornamento: Agosto 2021

Con l’espressione “controlli a distanza del lavoratore” si fa riferimento ad una particolare modalità di controllo posta in essere dal datore di lavoro e caratterizzata dall’utilizzo di apparecchiature e strumenti […]

Data Aggiornamento: Luglio 2021

Il datore di lavoro, nell’instaurazione del rapporto di lavoro subordinato, assume su di sé, tra gli altri, l’obbligo di assicurare i propri dipendenti dal rischio di infortunio sul lavoro e […]

Data Aggiornamento: Luglio 2021

Un aspetto particolarmente delicato, soprattutto in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro, concerne la prevenzione incendi, ovvero le precauzioni e regole di condotta che la legge impone a diverse […]

Data Aggiornamento: Luglio 2021

In ossequio al principio di uguaglianza e parità sancito dall’art. 3 Costituzione, sono previste nel nostro ordinamento speciali deroghe per i lavoratori appartenenti a religioni diverse da quella cattolica che […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Il contratto di rete è uno strumento giuridico che consente alle piccole e medie imprese di accrescere la propria attività produttiva attraverso l’instaurazione di una collaborazione organizzata e duratura, garantendo […]

Data Aggiornamento: Giugno 2021

Estratto Circolare INAIL n. 13 del 3.4.2020 Tutela infortunistica INAIL nei casi coronavirus in occasione di lavoro. L’articolo 42, comma 2, del D. L. 17 marzo 2020 stabilisce che nei […]