Data Aggiornamento: Aprile 2025

Contratto di locazione transitorio  Il nostro ordinamento riconosce la possibilità di stipulare contratti di locazione per brevi periodi, al fine di fornire una soluzione abitativa temporanea, destinata a soddisfare esigenze […]

Data Aggiornamento: Aprile 2025

L’impugnazione di un licenziamento per mancato superamento del periodo di prova si basa su una serie di possibili vizi formali, procedurali o sostanziali che possono inficiarne la legittimità. Con il […]

Data Aggiornamento: Marzo 2025

Il mondo datoriale ben sa che, tra le tipologie contrattuali poste a propria disposizione dall’ordinamento, l’articolo 47 del D.Lgs n. 81/2015 ha introdotto la possibilità di assumere con contratto di […]

Data Aggiornamento: Marzo 2025

Un tema fortemente problematica e spesso oggetto di contenzioso riguarda la distinzione tra un appalto genuino e un’interposizione fittizia di manodopera, che può essere mascherata da contratti di appalto di […]

Data Aggiornamento: Gennaio 2025

Il superminimo è un elemento accessorio della retribuzione che indica un compenso aggiuntivo ai minimi salariali stabiliti dal contratto collettivo e che contribuisce integralmente al calcolo dell’importo lordo della retribuzione […]

Data Aggiornamento: Gennaio 2025

Che cosa è il distacco di personale? Il distacco del personale è una modalità di trasferimento temporaneo di lavoratori da un datore di lavoro (impresa distaccante) ad un altro soggetto, […]

Data Aggiornamento: Ottobre 2024

Cos’è Onlyfans? OnlyFans è una piattaforma social molto popolare che si basa sull’abbonamento che gli utenti possono sottoscrivere e che consente ai creatori di contenuti (video e foto) di pubblicare […]

Data Aggiornamento: Ottobre 2024

L’art. 2094 c.c. definisce prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore. […]

Data Aggiornamento: Ottobre 2024

In altri articolo presenti sul nostro sito (https://www.studiosalata.eu/aspetti-contrattuali-della-professione-di-influencer-perche-rivolgersi-allo-studio-legale-salata-di-roma e https://www.studiosalata.eu/la-professione-di-influencer-in-italia-perche-affidarsi-allo-studio-legale-salata-di-roma/), abbiamo evidenziato come gli influencer devono navigare un intricato mosaico di norme legali per assicurare che i loro accordi commerciali siano […]

Data Aggiornamento: Settembre 2024

La revoca del licenziamento comminato al lavoratore è sempre possibile da parte del datore di lavoro. Egli infatti potrà, in qualunque momento ed in qualunque forma, revocare il licenziamento intimato. […]

Data Aggiornamento: Agosto 2024

Nel panorama sempre più competitivo del marketing digitale, la figura dell’influencer è diventata un pilastro fondamentale per le strategie promozionali dei brand. Con questa evoluzione, emergono nuove sfide legali, in […]

Data Aggiornamento: Agosto 2024

Negli ultimi anni, la professione di influencer è diventata una carriera attraente per molti in Italia, offrendo la possibilità di lavorare con marchi di prestigio e di ottenere un ritorno […]