Cos’è il whistleblowing? Si definisce “whistleblowing” la rivelazione spontanea da parte di un soggetto, detto “segnalante” (in inglese “whistleblower”) di un illecito o di un’irregolarità commessa all’interno di un’azienda o […]
Uno degli argomenti maggiormente rilevanti in materia fiscale concerne l’inquadramento tra le spese pubblicitarie delle spese di sponsorizzazione a favore del mondo sportivo dilettantistico. L’art. 90, comma 1, della legge […]
Abbiamo già affrontato in altri articoli pubblicati sul sito le problematiche relative alla responsabilità professionale dei professionisti in genere e degli avvocati in particolare (cfr. https://www.studiosalata.eu/responsabilita-avvocato-nei-rapporti-con-assistito/; https://www.studiosalata.eu/assistenza-privati/responsabilita-professionale/.) Il presente contributo […]
La Corte d’appello di Catanzaro riconosceva il demansionamento lamentato e condannava il datore di lavoro alla reintegra del lavoratore nelle mansioni corrispondenti all’inquadramento posseduto e al risarcimento del danno non […]
La Corte d’Appello di Brescia, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 328 del 2 febbraio 2023 ha esteso al regime della “tutela reale piena”, proprio dei licenziamenti dichiarati nulli, il […]
In base alla normativa vigente è possibile, in presenza di determinate condizioni, licenziare il dipendente per scarso rendimento: tale motivo legittima il licenziamento per giustificato motivo. In primo luogo la […]
Uno dei problemi più dibattuti all’interno delle aule giudiziarie, in materia di separazione e divorzi, concerne l’assegnazione della casa familiare in caso di affidamento paritetico dei figli. In materia si […]
Uno dei fenomeni più frequenti in tema di locazioni commerciali concerne l’insorgere di contestazioni tra conduttore e locatore nell’ipotesi di vendita del bene concesso in locazione. Trattandosi di un fenomeno […]
Una delle questioni più diffuse e causa di lite tra condomini concerne l’uso esclusivo da parte di alcuni condomini di beni di natura condominiale. Un’importante lettura è stata fornita dalla […]
Una delle fattispecie più frequenti per gli avvocati concerne l’ipotesi di caduta da parte dei pedoni in corrispondenza di una buca e le difficoltà conseguenti alle relative richieste di risarcimento […]
In ambito lavorativo una delle problematiche più frequenti concerne la tassazione delle voci di reddito riconosciute al dipendente. Con la sentenza 3804 dell’8 febbraio 2023 la Corte di Cassazione ha […]
Abbiamo già affrontato nel nostro blog la tematica dell’usucapione con gli approfondimenti di seguito riportati ai quali rimandiamo: Usucapione ordinaria e acquisto proprietà Usucapione Con il presente elaborato valutiamo la […]