La responsabilità dei proprietari di cani è un tema di grande rilevanza nel panorama giuridico contemporaneo. L’interazione tra l’uomo e l’animale domestico, tanto affascinante quanto imprevedibile, può dar luogo a […]
Nelle società a responsabilità limitata (S.r.l.) la responsabilità degli amministratori è regolata dall’art. 2476 Cod. Civ.. L’amministratore deve osservare una serie di doveri nel gestire un patrimonio che non gli […]
L’avvocato, figura centrale nel sistema giuridico italiano, è tenuto ad esercitare la propria professione con la massima diligenza e competenza, rispettando scrupolosamente gli obblighi deontologici che ne regolano l’attività. La […]
Il risarcimento per responsabilità del notaio, un intricato labirinto legale che suscita curiosità e interesse, ci conduce in un percorso di giustizia e tutela dei diritti. Questo articolo ci guiderà […]
Lo scopo di questo articolo è spiegare come è opportuno muoversi nell’ipotesi di morte di un parente, spiegando sinteticamente cos’è l’apertura della successione e le prime attività da compiere per […]
Una delle problematiche maggiori sottoposte alla nostra attenzione e uno dei quesiti più frequenti in materia di successione riguarda l’individuazione dei chiamati alla successione e la determinazione della quota di […]
Unione Europea La normativa europea sulle regole anti-dumping partono dalla presunzione che gli Stati che non rispettano i 5 criteri elencati dall’articolo 2, comma 6, lett. c) del Regolamento Anti-dumping[1], […]
I centri estetici sono sempre più affollati e l’attività dell’estetista risulta essere di gran voga. Conseguentemente, si sente spesso discutere di casi legati alla cattiva esecuzione delle prestazioni richieste dal […]
Accade sovente nella prassi che il creditore, di fronte ad una probabile aggressione dei suoi beni da parte di creditori, sottragga i beni all’aggressione ponendoli in vendita o donandoli. Il […]
Il Trust ricorre quando un soggetto, detto (disponente o settlor), sottopone dei beni, sotto il controllo di un altro soggetto (detto trustee) nell’interesse di un beneficiario o per un fine […]
Il fondo patrimoniale è una convenzione posta nell’interesse della famiglia su un complesso di beni determinati (immobili, mobili registrati o titoli di credito) che mira ad istituire un patrimonio separato […]
Il danno da perdita di chance, consiste nella perdita della possibilità di conseguire un risultato utile ed è riconducibile a quelle tipologie di danno scaturenti o da un illecito contrattuale o extracontrattuale. […]