Una delle questioni più spinose, connesse al mancato rispetto delle tempistiche poste dalla disciplina del Superbonus, concerne la responsabilità dell’Appaltatore in caso di inadempimento. Nel contributo “Superbonus e inadempimento dell’appaltatore” […]
L’accertamento tecnico preventivo (in breve ATP), è un utile strumento al quale ricorrere quando si ha urgenza di far verificare lo stato di luoghi o la condizione di cose o […]
Cos’è un NDA? L’Accordo di riservatezza (Non Disclosure Agreement, in breve NDA) è un contratto per mezzo del quale una parte si obbliga nei confronti dell’altro contraente a non divulgare […]
Qualora si voglia ristrutturare una casa appena acquistata o risistemare quella in cui già si vive, il contratto di appalto è lo strumento idoneo e necessario a tutelare chi ristruttura […]
La cessione dei crediti consiste nella possibilità in capo al beneficiario di una detrazione fiscale di cedere, dietro opportuno corrispettivo, il credito maturato a seguito del sostenimento di una spesa […]
L’amministratore di condominio svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nell’amministrazione di un condominio. Le competenze, gli obblighi e le attribuzioni dell’amministratore sono elencate negli artt. 1129 e 1130 c.c. […]
La separazione personale nell’ordinamento italiano è quello status giuridico di due persone sposate (i coniugi), il cui vincolo coniugale viene attenuato ma non ancora sciolto (ciò avviene solo a seguito del […]
In precedenti articoli pubblicati sul sito, ai quali rimandiamo: La responsabilità professionale dell’avvocato: novità giurisprudenziali; La responsabilità dell’Avvocato nei rapporti con l’assistito abbiamo analizzato le problematiche relative alla responsabilità professionale […]
In precedenti articoli pubblicati sul nostro sito, ai quali rimandiamo: La responsabilità professionale dell’avvocato: novità giurisprudenziali; La responsabilità dell’Avvocato nei rapporti con l’assistito; L’obbligo di diligenza dell’Avvocato abbiamo analizzato le […]
Quali sono i Danni Risarcibili in caso di incidente mortale? In caso di morte a seguito di sinistro stradale i danni risarcibili sono sia di natura patrimoniale che non patrimoniale. […]
L’art. 13 della legge 11 luglio 1978 n. 382 attribuisce all’autorità militare il potere sanzionatorio nel campo della disciplina, comportando la violazione dei doveri della disciplina militare sanzioni disciplinari di […]
Una problematica frequente attiene alla responsabilità del dentista e alla conseguente richiesta di risarcimento danno da parte del paziente, ad esempio, nelle ipotesi di un intervento sbagliato, nel caso di […]