Il telelavoro è una modalità di organizzazione e realizzazione del lavoro che utilizza le tecnologie dell’informazione e, in base a un contratto o a un rapporto di lavoro, l’attività che […]
L’Agenzia per il Lavoro deve avere la forma della Società di Capitali o della Società Cooperativa. È necessaria l’iscrizione all’Albo unico delle agenzie per il lavoro tenuto dalla Direzione Generale […]
Con ordinanza n. 11137/2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di risarcimento del danno derivante da malpractice sanitaria o danno da malasanità: il principio di buona fede […]
Una parte significativa delle dispute condominiali che finiscono nei tribunali riguarda la distribuzione delle spese condominiali tra chi vende e chi acquista un immobile. Per molti anni, ha prevalso l’idea […]
Il 4 marzo 2024 il Tribunale di Roma ha pubblicato una sentenza destinata a rappresentare un precedente: si tratta della pronuncia n. 2615/2024, in tema di “influencers”. Chi è l’influencer? […]
Il dissenso alle liti trova la sua disciplina all’art. 1132 c.c., secondo il quale “Qualora l’assemblea dei condomini abbia deliberato di promuovere una lite o di resistere a una domanda, […]
In tema di locazione di immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo e riguardo al diritto di prelazione e riscatto previsti dagli art. 38 e 39 della legge 27 […]
La possibilità di conferire la procura a distanza è stata espressamente introdotta durante il periodo emergenziale con la legge n. 27/2020 che all’art. 83 comma 20 ter il quale prevedeva […]
Un imprenditore può essere assolto dall’accusa di omesso versamento delle ritenute certificate anche se il commercialista ha presentato i modelli 770. Questo perché la presentazione del modello 770 non prova […]
Il 21 maggio u.s. la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14102/2024, nel pronunciarsi circa la legittimità di un avviso di accertamento emesso nei confronti di una società alla […]
Il provvedimento (del decreto legge 7 maggio 2024, n. 60) è volto a realizzare la riforma della politica di coesione inserita nell’ambito della revisione del PNRR, per il quale sono […]
Come noto, è la priorità di ogni cittadino risparmiare energia, e lo sarà ancora di più grazie alle nuove normative della Comunità Europea. Anche il legislatore italiano, infatti, ha sentito […]