Il licenziamento di una lavoratrice madre, come previsto dall’art. 54 del D.lgs 151/2001, è nullo dall’inizio della gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino, salvo in […]
I buoni pasto sono documenti cartacei o elettronici che consentono al lavoratore il diritto di ottenere, in esercizi convenzionati, la somministrazione di alimenti, bevande e prodotti alimentari. Il Decreto del […]
Nella prassi è nota e diffusa la sottoscrizione di un contratto preliminare di compravendita di un immobile che preveda come condizione sospensiva della stipula dell’atto definitivo l’erogazione del mutuo, a […]
Il diritto di esclusiva è disciplinato all’art. 1743 cod. civ. ed è previsto per entrambe le parti ossia vale sia a favore dell’agente sia a favore del preponente. La norma […]
È frequente che nei regolamenti condominiali, generalmente in quelli predisposti dal costruttore-venditore, sia presente una clausola che preveda a favore di quest’ultimo un totale esonero dalla partecipazione alle spese condominiali. […]
Il cittadino italiano che commette un’infrazione al Codice della strada e riceve una multa (ovvero una sanzione amministrativa) in Europa (eccesso di velocità o divieto di sosta, per esempio) potrà […]
Nella prassi le condizioni generali di un contratto sono predisposte da uno solo dei contraenti, generalmente quello economicamente più forte. La disciplina sulle condizioni generali di contratto predisposte da uno […]
Si definiscono contratti conclusi mediante moduli e formulari tutti quei i contratti destinati ad un numero indistinto e generalizzato di clienti, per mezzo dei quali la parte proponente (anche di […]
Il Tribunale di Udine, con pronuncia del 27.05.2022, ha enunciato un principio di diritto che rappresenta un cambiamento cruciale nella disciplina giuslavoristica e si pone come importante argine contro i […]
Operaio ‘in nero’ morto sul lavoro, la famiglia chiede giustizia: “Inesistenti le condizioni di sicurezza. Si poteva salvare” L’uomo, di 61 anni, è morto a causa di un malore. Secondo […]
La denuncia di Ornella arpista nella banda della Polizia di Stato da 14 anni pagata in nero Ornella, arpista precaria nella banda della Polizia di Stato, ha sporto denuncia per […]
Rieti, musicista sabina non regolarizzata nella banda della polizia: causa al ministero. Le due tesi a confronto RIETI – La posizione del Ministero dell’Interno è chiara: quelle di Ornella Bartolozzi, […]